© 2023 COMPARTOSANITA
Approfondimenti dagli attori della contrattazione collettiva nel pubblico impiego e nella sanità privata
Redazione | Contatti
Privacy Policy

Come in altri presidi sanitari sardi e italiani nell’ultimo anno, il divampare di alcuni focolai…

I lavoratori che, in assenza di sintomi da almeno una settimana ad eccezione di anosmia e ageusia, pur con tampone…

Coronavirus: come ritornare al lavoro in sicurezza Domande e risposte a cura del Dipartimento di…

I dipendenti possono rifiutare l’immunizzazione? Sì, ma non senza conseguenze. Come ci spiega Pietro Ichino,…

Dispositivo dell’art. 279 TUSL 1. Qualora l’esito della valutazione del rischio ne rilevi la necessità…

«INFERMIERI MANDATI ALLO SBARAGLIO CONTRO LA MORTE» Il Presidente del Sindacato Infermieri Italiani commenta l’ultimo…

«Non servono suggerimenti né valutazioni tecniche di terzi in merito al tema della sicurezza dell’ospedale…

Occorre anzitutto premettere che l’obbligo di assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed…

Le responsabilità aziendali da reati colposi di evento in violazione delle norme antinfortunistiche sono prerogative…