Skip to main content

Con una valutazione di oltre il 90% è l’azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste a registrare la percentuale più alta di obiettivi raggiunti nel 2014 tra le aziende e gli istituti sanitari del Friuli Venezia Giulia. È quanto emerge dalla relazione approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca.

I dati

L’esame è riferito agli obiettivi che la Giunta ha fissato per l’anno 2014 a 11 enti del Servizio sanitario regionale. La verifica, che serve a determinare la corresponsione della quota integrativa al trattamento economico annuo dei direttori generali, è stata curata dalla direzione centrale Salute, Integrazione socio sanitaria, Politiche sociali e Famiglia. Come si evince dal dettaglio delle percentuali raggiunte, tutti hanno raggiunto almeno la soglia dell’80%, con il picco del 90,71% registrato dall’integrata di Trieste.

I risultati

Il secondo miglior risultato è dell’Azienda n. 3 Bassa Friulana”(88,57 %), cui seguono la n. 4 Medio Friuli (87,86 %), l’Azienda ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordenone (86,78 %), la n. 3 Alto Friuli, la n. 1 Triestina”(84,86 %), la n. 6 Friuli occidentale (82,32 %), l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste (82,14 %) e infine l’Azienda ospedaliera universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine e il CRO di Aviano (entrambi all’80%). Non è invece presente il dato valutativo per l’Azienda n. 2 Isontina in quanto il bilancio della stessa è stato chiuso con il risultato negativo. Pertanto la quota integrata non sarà corrisposta.

Su http://trieste.diariodelweb.it/trieste/articolo/?nid=20161119_396647

Leave a Reply