RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”. Bonaccini: da Regioni e Governo un segnale di concretezza, ripartiti i fondi per i centri anti violenza, le case rifugio e per le linee di intervento previste dal piano contro la violenza di genere – Roma, 24 novembre ‘16 (comunicato stampa) “Il 25 novembre è la ‘Giornata mondiale contro la violenza sulle donne’ e – al di là delle parole e delle espressioni di circostanza – credo che Regioni e Governo abbiano fatto oggi qualcosa di estremamente utile e concreto. La Conferenza delle Regioni ha infatti approvato all’unanimità la ripartizione delle risorse destinate ai centri anti violenza, alla case rifugio e alle specifiche linee di intervento del Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere”, lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, preannunciando le intese che saranno espresse nella Conferenza Stato-Regioni.
“Un cmplesso di interventi che abbiamo condiviso con il Governo e voglio ringraziare la ministra Maria Elena Boschi che ha dimostrato la massima disponibilità a collaborare con le Regioni per sviluppare sul territorio azioni sinergiche.
Si tratta – ha spiegato Bonaccini – complessivamente di 31 milioni – relativi ad anni pregressi e al biennio 2015-16 destinati a diversi scopi.
Prima di tutto, come ho detto, ai centri anti violenza e alle case rifugio. Poi, nell’ambito del piano, alla formazione, avvalendosi anche della professionalità delle operatrici dei centri anti violenza nei dipartimenti di emergenza e pronto soccorso degli ospedali. In secondo luogo all’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. Terza priorità l’autonomia abitativa. Infine i sistemi informativi relativi al monitoraggio dei dati sul fenomeno della violenza di genere”.