Skip to main content

“Come” un’organizzazione intende rapportare se stessa ai bisogni espressi dall’ambiente di riferimento per la loro soddisfazione, dovendo essere pronta ad adeguare tale mission rispetto all’evoluzione del contesto ambientale? 

ABSTRACT. Nelle organizzazioni pubbliche la finalità primaria (mission) trae origine e forza da leggi o norme di vario rango. Un’organizzazione si fonda su una finalità primaria. Essa nasce ed ha la sua ragion d’essere in quella finalità, che assume valore di priorità assoluta e di elemento fondamentale sulla base del quale si orientano scelte e decisioni di tutti i componenti l’organizzazione stessa.

  • L’organizzazione è un sistema composto da più variabili
  • Queste variabili sono tra loro interdipendenti
  • Non esiste un modello organizzativo ottimale, ma un’organizzazione è efficace solo se è coerente rispetto alla mission da assolvere
  • Il sistema è aperto verso l’ambiente esterno
  • Un corretto processo di cambiamento comporta un riadattamento di tutte le variabili
  • Un’organizzazione è tale se sa apprendere dall’ambiente in cui opera
  • La sua efficacia è data dalla qualità degli scambi che sviluppa fuori e dentro di sé
  • Un cambiamento può nascere da qualsiasi punto, ma insiste su tutto il sistema di scambi in cui l’organizzazione è inserita

vedasi allegato per il documento completo

organizzazione-del-sistema-sanitario-aslrieti

Leave a Reply