La Spezia – Con 15 voti contrari rappresentata dalla maggioranza di centro destra e 10 favorevoli della minoranza, è stato respinto un ordine del giorno presentato da Francesco Battistini del Movimento 5 Stelle e sottoscritto dagli altri componenti del gruppo, sul nullaosta necessario al trasferimento di 14 infermieri dalla ASL4 Chiaverese alla ASL5 Spezzino a seguito di concorso di mobilità. Il documento impegnava la giunta, anche avvalendosi di A.Li.Sa., di intervenire presso la ASL4 affinché vengano concessi, nel più breve tempo possibile, i nullaosta necessari al trasferimento presso la ASL5 degli infermieri, facendo riferimento alla possibilità di attingere dalla graduatoria interna assumendo, in tal modo, il personale necessario a tempo non indeterminato, in attesa della formulazione della graduatoria del bando unificato di assunzione, previsto ma non ancora indetto, e per il quale i tempi si annunciano, come già non certamente brevi.
Il documento, inoltre, chiede di intervenire, anche avvalendosi di A.Li.Sa., presso la ASL5 affinché si attendano i nullaosta non espressamente negati per tutti quegli infermieri, oggi appartenenti ad altre ASL liguri, che hanno ottenuto il diritto alla mobilità in base alla graduatoria formulata nell’agosto scorso. Nel dibattito sono intervenuti Alessandro Puggioni e Stefania Pucciarelli della Lega Nord Liguria-Salvini, Juri Michelucci (Pd), Lilli Lauro (Giovanni Toti Liguria), Gianni Pastorino (Rete a Sinistra), Fabio Tosi (Mov.5Stelle), Raffaella Paita (Pd) e l’assessore alla sanità Sonia Viale.
“Bocciando l’Ordine del giorno del MoVimento 5 Stelle5, la maggioranza di centrodestra ha disatteso ancora una volta le promesse fatte in campagna elettorale, denunciando una totale miopia nella visione del sistema sanitario regionale”. Così Fabio Tosi, portavoce MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria sul voto di questa mattina: “Le lacune della sanità ligure sono molte, e la principale è proprio la carenza d’organico. Una crisi che, in quasi un anno e mezzo di Governo Toti, si è addirittura aggravata. Basti pensare che attendiamo ancora di vedere partire i concorsi per le nuove assunzioni nella sanità. Lontanissimo da logiche campanilistiche e territoriali, l’Odg del M5S presentato questa mattina in Consiglio regionale mirava proprio a ragionare su una visione d’insieme, a livello regionale, allo scopo di accelerare l’iter dei concorsi e, subito dopo, dare il via libera al trasferimento di personale verso l’Asl 5, dove si registrano le maggiori lacune a livello di organico. Invece di spendere 400mila euro per la creazione di nuove poltrone (vedi Alisa), quelle risorse potevano essere impiegate per l’assunzione di almeno 10 nuovi infermieri. Evidentemente per l’assessore Viale la crisi occupazionale infermieristica è un problema secondario. Per noi, invece, è questione di primaria importanza che snellirebbe il carico per gli operatori sanitari e contribuirebbe a snellire di gran lunga le attuali liste d’attesa”.
http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Attualita/Infermieri-bocciata-la-proposta-di-220996.aspx