L’Azienda Ospedaliera è un centro di riferimento Regionale di Chirurgia della mano, la struttura di riferimento per le urgenze microvascolari per il distretto distale dell’arto superiore per l’Emilia Romagna e sede di struttura ambulatoriale di III° livello per la chirurgia della mano.
Si utilizzano tecniche diagnostico–terapeutiche mini invasive secondo i più moderni orientamenti della disciplina di appartenenza e cura in costante sinergia con U.O. di Medicina Fisica e riabilitazione e trattamento riabilitativo post-operatorio secondo protocolli specifici.
Inoltre la struttura è collocata nel contesto di una Azienda Ospedaliera che ha adottato il Modello sperimentale dei DAI (Dipartimenti ad Attività Integrata), vale a dire che assistenza, ricerca e formazione rappresentano settori paritetici dell’attività svolta dalla Struttura Complessa, in quanto come centro Hub regionale, la struttura deve svolgere regolarmente studi e risultati attraverso i quali definire lenee-guida di diagnosi e trattamento nell’ambito della rete regionale.
L’Azienda Ospedaliera si impegna a garantire all’Inail, prestazioni di attività medica specialistica di ortopedia/chirurgia della mano, quale supporto all’attività di prestazioni protesiche e addestrativo/riabilitative del Centro Protesi Inail Vigorso di Budrio
L’attività sarà espletata da medici in possesso della specifica competenza richiesta, in servizio presso la struttura di Chirurgia della Mano dell’Azienda Ospedaliera. L’attività verrà svolta presso il Centro Protesi Inail Vigorso di Budrio.
Per informazioni:
- Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Modena: centralino 059 4222111
- Centro Protesi Inail Vigorso di Budrio: centralino 051 693 6111
Fonte:www.inail.it-protocolli e accordi