“La FP CGIL – si legge nella nota della Cgil diramata oggi – rammenta ancora una volta che l’ubicazione del Distretto C di Sora, nei pressi della locale stazione ferroviaria e dei capolinea degli autobus, caratterizzata da una strategica centralità cittadina dello stesso, per gli abitanti di Sora e dei dintorni in generale, sono considerazioni che non possono essere ignorate dai vertici della AUSL di Frosinone. E’ chiaro, infatti – sostiene Beatrice Moretti, Responsabile Sanità per la CGIL FP – che a servizi, quali quello della Riabilitazione territoriale, si rivolgono utenti che molto spesso hanno difficoltà di deambulazione e a volte sono affetti, purtroppo, da patologie complesse. Il percorso che ora queste persone sono costrette ad effettuare presso il Polo Ospedaliero di Sora, per raggiungere l’ambulatorio di Fisioterapia, è molto lungo e tortuoso.
In particolare non comprendiamo perché non si sia pensato a ridurre tale disagio realizzando soluzioni alternative, magari con una semplice rampa di accesso vicina alle scale che attualmente si trovano nei pressi dell’URP, così da poter raggiungere facilmente i vicini ascensori che portano ai piani superiori.
Tale semplice accorgimento sarebbe sufficiente ad agevolare tutte quelle persone che fanno fatica a camminare per tratti lunghi, ma che comunque sono in grado di spostarsi da soli e non è giusto “mortificare” magari costringerli ad utilizzare una carrozzina.
Chiediamo al Commissario Macchitella di intervenire su questa “piccola”, ma grande problematica per rendere un servizio migliore all’utenza della AUSL di Frosinone e tutelare chi è in una condizione di particolare fragilità, anche disponendo la realizzazione di nuovi parcheggi per disabili assolutamente insufficienti presso il Polo C di Sora”.
http://www.tg24.info/sora-disagi-dopo-il-trasferimento-del-servizio-asl-di-fisioterapia-appello-della-cgil/