Skip to main content

Mancano infermieri e l’Usl 8 ricorre ad un’insolita modalità per assumerli:l’estrazione a sorte. Nessuna valutazione dei curriculum, nessuna scrematura tramite colloquio di selezione. I nomi dei fortunati, è proprio il caso di dirlo, verranno stabiliti con il metodo del sorteggio.

«Nelle more dell’espletamento dell’avviso (che prevede la valutazione dei titoli e l’effettuazione di un colloquio) la Direzione ha ritenuto di provvedere mediante il ricorso a misure di somma urgenza» si legge in un documento diffuso ieri dall’Usl 8. E poco oltre si precisa che «è stato formato un elenco (mediante sorteggio per garantire parità di condizioni) dei candidati che hanno presentato domanda per l’avviso a tempo determinato di infermiere professionale».

Si tratta complessivamente di 654 candidati, che nei mesi scorsi si sono fatti avanti per ottenere un contratto a termine come infermiere.

Un numero significativo di aspiranti lavoratori che ambivano alla selezione per andare a sostituire il personale sanitario momentaneamente assente, a causa di malattia o maternità, all’interno dei reparti dell’Usl 8. Per sopperire alla carenza di organico che si è venuta a creare si è provato a cercare tra i nominativi in graduatoria, ma senza successo. Dalle graduatorie precedenti evidentemente non c’era più nessuno da attingere, così si è scelta questa procedura d’urgenza, anche per i limiti dati dalle direttive regionali legate al contenimento della spesa sanitaria.

Vista l’urgenza della situazione, si è deciso di procedere con un provvedimento straordinario in modo che il personale prenda servizio tra poche settimane, nel mese di dicembre. «Verificata l’indisponibilità materiale di coloro che sono inseriti nelle graduatorie concorsuali, è stato emanato un ulteriore avviso per il conferimento di incarichi a tempo determinato».

Si è proceduto quindi a formare un elenco andando a pescare tra i 654 nominativi, lasciando che la sorte, più che il merito, facesse il suo corso.

I primi 50 profili “baciati dalla fortuna” si vedranno recapitare la bella notizia direttamente a casa. «Sono già stati spediti i primi cinquanta telegrammi» spiega la nota dell’Usl 8. E non ci sarà molto tempo per decidere se prendere o lasciare, la risposta dovrà arrivare entro il 29 novembre. «per verificare la disponibilità immediata degli interessati a prendere servizio entro la prima decade di dicembre» spiega il documento. Una buona notizia per i sorteggiati a cui si deve aggiunge la soddisfazione di altri 70 infermieri professionali e 37 operatori socio sanitari. In tutto 107 professionisti che sono stati invece assunti dall’Usl 8 a tempo indeterminato dopo aver superato un regolare concorso pubblico.

Su http://m.tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2016/11/26/news/gli-infermieri-assunti-con-sorteggio-1.14472937

Leave a Reply