L’Asl ha avviato la procedura per l’assunzione di 44 infermieri. Dopo il via libera della Regione, l’Asl avvia il percorso per assumere 44 infermieri a tempo indeterminato, un obbligo per far fronte alle carenze in tutti i reparti. L’iter prevede che prima di bandire un concorso vero e proprio per reperire personale, l’azienda – come ogni altro ente pubblico – debba attivare la procedura di mobilità volontaria.
Una formula che consente di provare a «pescare» le figure necessarie, in questo caso i 44 infermieri, in tutta la Regione, ma anche fuori Liguria.
Proprio per velocizzare i tempi, la direzione sanitaria ha già provveduto a nominare la commissione che sarà chiamata ad esaminare gli aspiranti infermieri che potrebbero arrivare attraverso la mobilità volontaria. Presidente è stato nominato Marino Anfosso, componenti Mara Bertin e Severino Borro, segretaria Elisabetta Paolino. Tornando ai tempi, la mobilità volontaria ha una «scadenza» di 60 giorni dalla pubblicazione dell’avviso. Il concorso regionale (in realtà tre per le cinque Asl liguri) verrà bandito nei primi mesi del 2017. Sempre per quanto riguarda il personale a tempo indeterminato, l’Asl procederà – a fronte della deroga concessa dalla Regione – ad assumere anche cinque ostetriche, un tecnico di laboratorio e due fisioterapisti. Sul fronte medici, invece, la Liguria ha autorizzato l’assunzione di un anestesista-rianimatore, un cardiologo, un dermatologo, uno specialista in medicina fisica e riabilitazione, un neurologo, un pediatra e un veterinario. Sono già in corso le assunzioni, quindi, di cinque unità per Medicina interna; ed entro la fine del mese arriveranno cinque ginecologi (ma l’Asl ne assumerà ulteriori due), due neurologi, due otorinolaringoiatri, tre psichiatri e un medico legale. Per quest’ultimo reparto, in sofferenza, il medico verrà assunto a tempo determinato. Infine, sono stati nominati, attingendo alla graduatoria del concorso pubblico per la copertura di ventidue unità in tutta la Regione, quattro operatori socio-sanitari. «Stiamo cercando di affrontare le urgenze più pressanti – spiega il direttore generale dell’Asl Marco Damonte Prioli – con tutti gli strumenti a nostra disposizione». Un «gruppo» di infermieri neo-assunti, o via mobilità interna o con il futuro concorso, verrà destinato ad esempio all’ospedale Saint Charles di Bordighera.
http://www.lastampa.it/2016/11/13/edizioni/imperia/lasl-ha-avviato-la-procedura-per-lassunzione-di-infermieri-OGa2EGSbQLcbIoKsyQgoBM/pagina.html