chiudi
CompartoSanita.it
  • Home
  • Sindacati
    • CGIL
    • CISL
    • UIL
    • FSI
    • FIALS
    • UGL
    • NURSIND
    • NURSING UP
    • R.S.U.
    • OO.SS.
    • USB
  • Istituzioni
    • Aziende Sanitarie
    • Aziende Ospedaliere
    • Aziende Universitarie
    • sanità privata
    • Camera dei deputati
    • Senato della Repubblica
    • Presidenza della Repubblica
    • Europa
    • ARAN
    • Ministero della Salute
    • Ministero del Lavoro
    • Ministero della Funzione Pubblica
    • Presidenza Consiglio dei Ministri
    • Parlamento Europeo
    • INAIL
    • Sicurezza sul Lavoro
    • INPS
    • Conferenza Stato Regioni
    • Assessorati alla Salute
    • AGENAS
    • FNOPI
    • ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE
    • Gazzetta Ufficiale
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Contratti Collettivi
    • Nazionali
    • Decentrati
    • Delibere
  • Legislazione
    • Normativa
    • Sentenze
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Rassegna Stampa
    • cronache
    • Opinioni del lettore
    • Parere degli esperti
    • Modulistica
    • dizionario sindacale
    • avv. Giacomo Doglio
  • Contatta CompartoSanita
  • redazione
CompartoSanita.it
  • Home
  • Sindacati
    • CGIL
    • CISL
    • UIL
    • FSI
    • FIALS
    • UGL
    • NURSIND
    • NURSING UP
    • R.S.U.
    • OO.SS.
    • USB
  • Istituzioni
    • Aziende Sanitarie
    • Aziende Ospedaliere
    • Aziende Universitarie
    • sanità privata
    • Camera dei deputati
    • Senato della Repubblica
    • Presidenza della Repubblica
    • Europa
    • ARAN
    • Ministero della Salute
    • Ministero del Lavoro
    • Ministero della Funzione Pubblica
    • Presidenza Consiglio dei Ministri
    • Parlamento Europeo
    • INAIL
    • Sicurezza sul Lavoro
    • INPS
    • Conferenza Stato Regioni
    • Assessorati alla Salute
    • AGENAS
    • FNOPI
    • ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE
    • Gazzetta Ufficiale
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Contratti Collettivi
    • Nazionali
    • Decentrati
    • Delibere
  • Legislazione
    • Normativa
    • Sentenze
  • Approfondimenti
    • Editoriali
    • Rassegna Stampa
    • cronache
    • Opinioni del lettore
    • Parere degli esperti
    • Modulistica
    • dizionario sindacale
    • avv. Giacomo Doglio
Editoriali

infermieristica forense: OGNE SCARRAFONE E’ BELL’A MAMMA SOJA…

on 19 Ottobre 2018 Editoriali
Immagine21

“Ogne scarrafone è bell’a mamma soja”, ed è umanamente comprensibilissimo.

E’ meno limpida la difesa dello status quo tecnico/politico/didattico della misconosciuta, denegata, commerciale e marginale formazione post base con la specializzazione infermieristicolegaleforense (i minuscola).

L’evidenza incontestabile è lo sdoganamento-riconoscimento-valenza-sviluppo-rilancio dell’Infermieristica Forense (I maiuscola) non per il pregresso ma solo a seguito  delle recenti risoluzioni e determinazioni del Consiglio Superiore della Magistratura in accordo con Consiglio Nazionale Forense e FNOPI.

nemmeno un migliaio di infermieri in possesso del Master di riferimento di I livello e qualcuno di II livello, poche decine infermieri forensi negli albi di CTU e Periti in circa cento Tribunali sul totale in n. 28 Corti d’Appello, decine di Tribunali senza infermieri forensi negli albi CTU e Periti, su un campione di qualche decina di infermieri forensi CTU e Periti solo n. 1 CTU conferita e n. 1 perizia depositata. (survey in aggiornamento)

Ma di cosa stiamo parlando?

Ma di cosa state disquisendo?

Di cosa disquisire, eccezion fatta per le paventate diffide con azioni legali connesse contro CSM, CNF e FNOPI?

Contro Consiglio Superiore della Magistratura e contro Consiglio Nazionale Forense?

Chi sarebbe il principe del foro che patrocina una simile cavalcata nella lite temeraria?

Nemmeno può dirsi che una risata seppellirà l’autoreferenzialità associativa così come riunita, (troppa importanza, ndr), certamente l’oblio saprà fare la sua parte.

 

  • facebook
  • Twitter
  • Google +
  • LinkedIn
indietro

DIFFIDA AI VERTICI DELLA SANITA’ SARDA POLITICA E AZIENDALE

avanti

FURBETTI DEL MASTERINO: SEGNALARE UNA PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA E INGANNEVOLE?

ti potrebbe interessare...

images (1)
share

IL CITOFONO DA LEI PIGIATO AL MOMENTO È STACCATO O NON DISPONIBILE. RIPROVI PIÙ TARDI

photo-1607018407001-4c4ae3e86506
share

ITALIA SCHIVA

Screenshot_20191212-110050935_1
share

GIUSEPPI STAI SERENO…

photo-1519634848-ee94122c286c
share

I FURBETTI DEL VACCININO

Screenshot_20210109-120316169 (1)
share

LOTTE SINDACALI, CONTRATTI DI LAVORO E PUGNO CHIUSO

CompartoSanita.it
CompartoSanita.it

Seguici sui Social

0
followers
0
followers

© 2018 COMPARTOSANITA
Approfondimenti dagli attori della contrattazione collettiva nel pubblico impiego e nella sanità privata
Redazione| Contatti
Privacy Policy
DIRTY WORK web design