I luoghi comuni, i pregiudizi, il pressapochismo e l’immaginario collettivo assegnano spesso agli attori della vita politica, amministrativa e professionale di Associazioni, Collegi e Sindacati scarsa correlazione tra l’agire e il sapere, tra il fare e il conoscere, tra la competenza e l’autorevolezza necessari per svolgere al meglio e nell’interesse della collettività le funzioni e le prerogative assegnate dalle leggi al livello al quale ci si intende riferire: è più semplice liquidare l’impegno istituzionale, associativo, sindacale con “non hanno mai fatto niente per me” piuttosto che “sono seduti li per seguire solo i loro comodi” e ancora “quando ho avuto bisogno di aiuto mi sono dovuto rivolgere ad altri o fare da solo”, concludendo con il classico “a cosa servono?”. Tra le voci che compongono il mondo dell’agire professionale, dalla A di Abbandono di Incapace alla Z di Zona pericolosa, ne abbiamo selezionato una parte non esaustiva a testimonianza degli ambiti, delle responsabilità, dei contesti, delle fattispecie, delle problematiche, dei diritti e dei doveri che si devono in ogni momento saper cogliere e valutare per poi eventualmente farli propri (ve ne fossero i presupposti formali, sostanziali e documentali) per la tutela (in autonomia o in concorso) del decoro, dell’immagine, della dignità e degli attori della vita aziendale, sindacale e professionale nel pubblico impiego e nella sanità privata. Oggi con le voci di cui alla lettera D.
- Home
- Sindacati
- Istituzioni
- Aziende Sanitarie
- Aziende Ospedaliere
- Aziende Universitarie
- sanità privata
- Camera dei deputati
- Senato della Repubblica
- Presidenza della Repubblica
- Europa
- ARAN
- Ministero della Salute
- Ministero del Lavoro
- Ministero della Funzione Pubblica
- Presidenza Consiglio dei Ministri
- Parlamento Europeo
- INAIL
- Sicurezza sul Lavoro
- INPS
- Conferenza Stato Regioni
- Assessorati alla Salute
- AGENAS
- FNOPI
- ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE
- Gazzetta Ufficiale
- Regioni
- Contratti Collettivi
- Legislazione
- Approfondimenti